Menu

Accedi


STORY OF 19:26


DCNVTS nasce a Napoli nel 2025.

Dal desiderio della sua founder Alessia Lafragola, di creare un mood. Un’attitudine.


Qualcosa che accarezzi, scolpisca, esalti.

Che ci faccia sentire potenti, sensuali — senza dover chiedere il permesso.


Tutto è cominciato da un’esigenza personale:

trovare capi che sapessero davvero parlare il linguaggio del corpo,

con tagli precisi, materiali giusti.


Sexy. Audaci. Ironici. E soprattutto reali.

Come te.


Tutto, dalla prima cucitura all’ultimo nastro del packaging, nasce a Napoli.

Non una scelta comoda, ma voluta!

Lei ha voluto restare lì dove è cresciuta, tra artigiani che cuciono storie con le mani,

tra bellezza autentica e radici vere.


Perché per lei, creare significa anche restituire.

E dare forma a qualcosa di nuovo partendo proprio da casa.


Sostenibilità e qualità, senza compromessi.


DCNVTS nasce con un impegno chiaro: creare capi che valorizzano il corpo senza dimenticare il rispetto per ciò che ci circonda.

Per questo utilizziamo tessuti certificati OEKO-TEX® e poliammidi riciclate, come quelle presenti nei materiali Carvico, sinonimo di eccellenza italiana.


Ogni dettaglio — dalla fibra al packaging — è pensato per durare, ridurre l’impatto ambientale e sostenere la nostra filiera locale.

La nostra produzione è interamente realizzata a Napoli: una scelta etica, oltre che estetica.


Crediamo in un modo di fare moda più consapevole, dove ogni capo riflette cura, intenzione e responsabilità.


Un messaggio da parte della founder


“Il vostro supporto, il vostro affetto, la vostra presenza costante—sono il cuore pulsante di tutto questo.

Ogni messaggio, ogni acquisto, ogni parola d’amore che ricevo non è mai scontata.

Vi vedo, vi sento, e vi ringrazio profondamente.


Vi prometto che continuerò a crescere, ad ascoltarvi, a migliorare ogni giorno.

Perché ve lo meritate.

Perché siete la parte più vera e più bella di questo progetto.”


Con amore,

Alexis

 

handmade in Naples

Paese/Area geografica

Paese/Area geografica